TORINO HAPPY DESTINATION
TRAVEL BOOTCAMP
Il progetto
Dal 29 settembre al 1 ottobre, 30 content creator provenienti da tutta Italia, accompagnati da Elisa e Luca di @Miprendoemiportovia – due dei creator del settore turismo più riconosciuti, seguiti e autorevoli su scala nazionale – parteciperanno a “Torino Happy Destination Travel Bootcamp”, ovvero il format live della prima e unica scuola di formazione per Creator in Italia.
In una full immersion di 3 giorni, vivranno e racconteranno il nostro territorio valorizzando tutto il suo patrimonio: citybreak, arte contemporanea, enogastronomia, cultura, divertimento e natura, luoghi iconici e storici della città, design, innovazione, fino alle attrazioni che conquistano tutti, per un’offerta turistica all-season.
Il Bootcamp, che per la prima volta si svolgerà a Torino, è un evento formativo intensivo e immersivo per mettere in pratica i concetti proposti durante i corsi di formazione della Travel Blogger School, Instagram Digital School e Reel Revolution Academy, sviluppati da Miprendoemiportovia.
Turismo Torino e Provincia è il Convention & Visitors Bureau della città di Torino e della sua provincia con 312 comuni di competenza appartenenti a Torino Metropoli, Colline del Po, Ivrea e Canavese, Valli di Lanzo, Ceronda e Casternone, Gran Paradiso, Alta Val Susa e Chisone, Val Susa e Sangone, Pinerolo e Valli Valdesi.
La sua mission è quella di promuovere le risorse ed eccellenze del territorio verso il pubblico finale, i media e gli operatori turistici a livello nazionale e internazionale; accogliere e informare i turisti attraverso i 14 Uffici del Turismo presenti sul territorio e presentare la città come location ideale per la meeting industry
30
Creator
2
Creator
Professionisti
1
Destinazione
3
giorni
9
Experience
1
Scuola di formazione
Elisa e Luca
Elisa e Luca scovano posti insoliti fuori dalle solite mete. Sono online dal 2011 e nel tempo sono diventati nel panorama italiano uno dei migliori blog di viaggi.
Hanno collaborato con numerosi enti del turismo, tour operator e strutture turistiche in progetti di social media sharing in tutto il mondo.
Sono stati i primi in Italia a dare vita a una Travel Blogger School, scuola di formazione per diventare content creator, divenuta poi una vera e propria Academy per Travel Content Creator.

I creator
Blogger, content creator e narratori con community di differenti dimensioni e che si rivolgono a target variegati (dal lusso al family, dal viaggio di coppia a quello in solitaria, fino al viaggio sostenibile), parteciperanno per raccontare a 360° la città.
Scopri i 30 creator che parteciperanno al bootcamp!
Il racconto dei creator
Post, reel, stories, caroselli e blog post sono gli strumenti usati dai creator del bootcamp per raccontare la loro esperienza sul territorio.
Scopri tutti i contenuti!
Il Bootcamp
in 180 secondi
3 giorni pieni di esperienze e racconti sul web racchiusi in 180 secondi.
Guarda il video e ripercorri il viaggio dei creator!
Gli operatori
Una welcome bag accoglierà i creator al loro arrivo in città.
Scopri tutti gli operatori che hanno scelto di sostenere il progetto con i loro prodotti.
Welcome bag






















































Si ringrazia per la collaborazione
Best Western Genio / Casa Martini / Fondazione Circolo dei Lettori / City Sightseeing Torino / Combo – Torino / Domori Store (piazza San carlo) / Du Parc Contemporary Suites / Edit – Porto Urbano / Fiat Caffè 500 / Grand Hotel Sitea / GTT – Cremagliera / Hotel Victoria / Mc***Bun Slow Fast Food / Museo Egizio / Museo Nazionale del Cinema / News Food Chiodi Latini / NH Collection Torino Piazza Carlina / NH Collection Torino Santo Stefano / OGR – Snodo / Osteria Rabezzana / La Pista 500 – Pinacoteca Agnelli / Tomato Backpackers / Tre Galli / Tre Galline / Turin Tour / Turin Bike / Turin Palace Hotel
Social Wall
#TorinoTravelBootcamp
**TORINO DA GUSTARE**
~Con una gradazione alcolica compresa tra i 15,5º e i 22º il #vermouth è ideale come Aperitivo sia in purezza che alla base di cocktail intensi.
Facciamo un viaggio nella sua storia:
~Il Vermouth è un vino liquoroso nato nel 1786, nella liquoreria di Piazza Castello a Torino.
Adriano Benedetto Carpano realizza una ricetta a base di vino moscato di Canelli è una miscela di 40 erbe e spezie. La principale erba è l’artemisia, ossia l’assenzio, chiamato in tedesco Wermuth, da qui il nome del liquore. Diventa presto la bevanda ufficiale della Corte dei Savoia e la liquoreria di Piazza Castello il locale più frequentato della città. Da quel momento iniziò una vera e propria rivoluzione dei vermuttieri che partirono alla conquista del mondo.
~ Esistono diversi tipi di Vermouth in base al grado zuccherino e alcolico.
*NON è il colore la vera discriminante dei diversi tipi di Vermouth.
In base a queste differenze esistono vari tipi di Vermouth divisi in Extra Dry o extra secco, Dry o secco e Sweet dolce.
Per vivere l’atmosfera #local della città sabauda:
~Scegli tra i 18 locali che partecipano alla Extra Vermouth Experience: L’ora del Vermouth è un rituale, una degustazione alla scoperta del vino aromatizzato che compare a fine 1700 alla corte dei Savoia e nelle botteghe dei liquoristi torinesi.
~I locali aderenti prevedono l`utilizzo esclusivo del Vermouth di Torino, di cui propongono 3 marche diverse e 5 differenti tipologie tra Extra-Dry, Dry, Bianco, Ambrato, Rosso. A fianco una scelta di prodotti tipici del territorio e della cucina piemontese.
Quando? Tutti i giorni. Prezzo? 18€
E tu, conoscevi le origini del Vermouth?
🍷Ti consiglio di assaggiarli tuttiii per scoprire tutte le sfumature
In collaborazione con turismotorino e miprendoemiportovia abbiamo brindato nella splendida location del circololettori 🥂
#torinotravelbootcamp #torinotheplacetobe
**TORINO DA GUSTARE**
~Con una gradazione alcolica compresa tra i 15,5º e i 22º il #vermouth è ideale come Aperitivo sia in purezza che alla base di cocktail intensi.
Facciamo un viaggio nella sua storia:
~Il Vermouth è un vino liquoroso nato nel 1786, nella liquoreria di Piazza Castello a Torino.
Adriano Benedetto Carpano realizza una ricetta a base di vino moscato di Canelli è una miscela di 40 erbe e spezie. La principale erba è l’artemisia, ossia l’assenzio, chiamato in tedesco Wermuth, da qui il nome del liquore. Diventa presto la bevanda ufficiale della Corte dei Savoia e la liquoreria di Piazza Castello il locale più frequentato della città. Da quel momento iniziò una vera e propria rivoluzione dei vermuttieri che partirono alla conquista del mondo.
~ Esistono diversi tipi di Vermouth in base al grado zuccherino e alcolico.
*NON è il colore la vera discriminante dei diversi tipi di Vermouth.
In base a queste differenze esistono vari tipi di Vermouth divisi in Extra Dry o extra secco, Dry o secco e Sweet dolce.
Per vivere l’atmosfera #local della città sabauda:
~Scegli tra i 18 locali che partecipano alla Extra Vermouth Experience: L’ora del Vermouth è un rituale, una degustazione alla scoperta del vino aromatizzato che compare a fine 1700 alla corte dei Savoia e nelle botteghe dei liquoristi torinesi.
~I locali aderenti prevedono l`utilizzo esclusivo del Vermouth di Torino, di cui propongono 3 marche diverse e 5 differenti tipologie tra Extra-Dry, Dry, Bianco, Ambrato, Rosso. A fianco una scelta di prodotti tipici del territorio e della cucina piemontese.
Quando? Tutti i giorni. Prezzo? 18€
E tu, conoscevi le origini del Vermouth?
🍷Ti consiglio di assaggiarli tuttiii per scoprire tutte le sfumature
In collaborazione con turismotorino e miprendoemiportovia abbiamo brindato nella splendida location del circololettori 🥂
#torinotravelbootcamp #torinotheplacetobe ...
✨Martini - 160 Anni di storia.
Tra i vermuttieri rivoluzionari sono particolarmente noti Alessandro Martini e Luigi Rossi, pionieri di Casa Martini e produttori di #vermouth e vino #spumante
~ Era il 1863 quando realizzarono il loro primo Vermouth: il Martini rosso, la cui ricetta segreta è sempre attuale.
*Gli artigiani Beppe Musso (Master Blender) e Ivano Tonotto (Master Herbalist) sono l’ottava generazione di Casa Martini che seguono rigorosamente le orme dei predecessori. Loro selezionano accuratamente i vini e guidano i processi di miscelazione di più di 500 tipi di erbe aromatiche. **Sono gli unici custodi della ricetta.
Inoltre, Livio Prandi collabora con più di 300 vinicoltori dell’Astigiano.
~ Martini porta avanti la fedele devozione agli artigiani della regione, con il risultato di una selezione di vini spumanti che celebrano l’uva tipica della regione: il Moscato bianco.
Dal 1864 nella località di Pessione, in Piemonte, si trova Casa Martini.
La linea ferroviaria Torino-Genova che passa proprio accanto ha avuto un ruolo fondamentale nelle ambizioni di espansione.
Oggi puoi immergerti nel mondo Martini visitando la splendida location piemontese e partecipare alle numerose esperienze disponibili su prenotazione. Visita il sito per scoprire quella che fa per te!
In occasione del #torinotravelbootcamp ho partecipato alla *Vermouth Class* in collaborazione con turismotorino e miprendoemiportovia
🥂Un Brindisi alla condivisione delle esperienze come opportunità di crescita
💝Un immenso grazie ad Elisa per il supporto tecnico e soprattutto morale
🚇Un arrivederci a visitcasamartini
#torinotheplacetobe #casamartinilive
✨Martini - 160 Anni di storia.
Tra i vermuttieri rivoluzionari sono particolarmente noti Alessandro Martini e Luigi Rossi, pionieri di Casa Martini e produttori di #vermouth e vino #spumante
~ Era il 1863 quando realizzarono il loro primo Vermouth: il Martini rosso, la cui ricetta segreta è sempre attuale.
*Gli artigiani Beppe Musso (Master Blender) e Ivano Tonotto (Master Herbalist) sono l’ottava generazione di Casa Martini che seguono rigorosamente le orme dei predecessori. Loro selezionano accuratamente i vini e guidano i processi di miscelazione di più di 500 tipi di erbe aromatiche. **Sono gli unici custodi della ricetta.
Inoltre, Livio Prandi collabora con più di 300 vinicoltori dell’Astigiano.
~ Martini porta avanti la fedele devozione agli artigiani della regione, con il risultato di una selezione di vini spumanti che celebrano l’uva tipica della regione: il Moscato bianco.
Dal 1864 nella località di Pessione, in Piemonte, si trova Casa Martini.
La linea ferroviaria Torino-Genova che passa proprio accanto ha avuto un ruolo fondamentale nelle ambizioni di espansione.
Oggi puoi immergerti nel mondo Martini visitando la splendida location piemontese e partecipare alle numerose esperienze disponibili su prenotazione. Visita il sito per scoprire quella che fa per te!
In occasione del #torinotravelbootcamp ho partecipato alla *Vermouth Class* in collaborazione con turismotorino e miprendoemiportovia
🥂Un Brindisi alla condivisione delle esperienze come opportunità di crescita
💝Un immenso grazie ad Elisa per il supporto tecnico e soprattutto morale
🚇Un arrivederci a visitcasamartini
#torinotheplacetobe #casamartinilive ...
Dove mangiare e bere a Torino *Tre posti da non perdere per assaporare il gusto local*
🟥 Mac Bun Slow Fast Food
“Buono Sano G(i)usto” è la filosofia semplice ma rivoluzionaria di macbun_
🍽️ Si mangiano prodotti piemontesi a km 0 , quelli essenziali , che rispettano il territorio e il tuo palato, con scrupolosa attenzione🥤Si beve Mole Cola , la cocacola Made in Italy
🟧 3galline è uno tra i primi ristoranti della città e alcuni romanzi del settecento narrano già dell’esistenza di una locanda denominata Tre Galline. 🍽️ si mangia torinese neoclassico, una cucina fortemente legata al territorio da cui riceve non soltanto le materie prime, ma anche la storia e il significato gastronomico.🍷si beve guidati dal sommelier e caposala Leonardo de Boni che con passione ti accompagna attraverso un esperienza di gusto unica e certamente #local
🟨 Snodo
20m di bancone per una pausa caffè, social table, ristoro e dehors.
Da officina dei treni ad uno spazio d’arte! ogr_torino è anche Officina del Gusto snodotorino 🍽️ si mangia piatti di pesce gourmet e di stagione🍷si beve una carta dei vini pazzesca, local ma non solo. Ps non perderti il dessert 🤤
Grazie al #torinotravelbootcamp in collaborazione con miprendoemiportovia e turismotorino per questi tre giorni fantastici. Grazie per avermi fatto scoprire posti unici ma soprattutto gustosissimi 😋🥳
📍Sulla strada del buon gusto
🍷Torino, Italy
☀️Arrivederci #torinotheplacetobe
Dove mangiare e bere a Torino *Tre posti da non perdere per assaporare il gusto local*
🟥 Mac Bun Slow Fast Food
“Buono Sano G(i)usto” è la filosofia semplice ma rivoluzionaria di macbun_
🍽️ Si mangiano prodotti piemontesi a km 0 , quelli essenziali , che rispettano il territorio e il tuo palato, con scrupolosa attenzione🥤Si beve Mole Cola , la cocacola Made in Italy
🟧 3galline è uno tra i primi ristoranti della città e alcuni romanzi del settecento narrano già dell’esistenza di una locanda denominata Tre Galline. 🍽️ si mangia torinese neoclassico, una cucina fortemente legata al territorio da cui riceve non soltanto le materie prime, ma anche la storia e il significato gastronomico.🍷si beve guidati dal sommelier e caposala Leonardo de Boni che con passione ti accompagna attraverso un esperienza di gusto unica e certamente #local
🟨 Snodo
20m di bancone per una pausa caffè, social table, ristoro e dehors.
Da officina dei treni ad uno spazio d’arte! ogr_torino è anche Officina del Gusto snodotorino 🍽️ si mangia piatti di pesce gourmet e di stagione🍷si beve una carta dei vini pazzesca, local ma non solo. Ps non perderti il dessert 🤤
Grazie al #torinotravelbootcamp in collaborazione con miprendoemiportovia e turismotorino per questi tre giorni fantastici. Grazie per avermi fatto scoprire posti unici ma soprattutto gustosissimi 😋🥳
📍Sulla strada del buon gusto
🍷Torino, Italy
☀️Arrivederci #torinotheplacetobe ...
💥 Tre avventure indimenticabili da fare a Torino
🎨 Tour guidato di #streetart per scoprire il progetto toward.2030
~ Segui il racconto delle guide di turin.tour per un esperienza coinvolgente e culturale da non perdere
🎬 Museo del cinema all’interno della Mole Antonelliana
~ La Mole è il simbolo architettonico della città di Torino, fu inizialmente concepita come Sinagoga, prima di essere acquistata dal Comune per farne un monumento all’unità nazionale.
~ Il Museo Nazionale del Cinema
è una delle più emozionanti esposizioni capace di far immergere il visitatore nella magia del cinema
🌇 Prendi L’Ascensore Panoramico per salire in cima alla Mole Antonelliana e godere di una vista mozzafiato.
NB Mangia e Bevi tra un’attività e l’altra
Segui i prossimi post per i miei consigli speciali di Food & Drink #local
In collaborazione con turismotorino miprendoemiportovia
#torinotravelbootcamp #torinotales #torinotheplacetobe
💥 Tre avventure indimenticabili da fare a Torino
🎨 Tour guidato di #streetart per scoprire il progetto toward.2030
~ Segui il racconto delle guide di turin.tour per un esperienza coinvolgente e culturale da non perdere
🎬 Museo del cinema all’interno della Mole Antonelliana
~ La Mole è il simbolo architettonico della città di Torino, fu inizialmente concepita come Sinagoga, prima di essere acquistata dal Comune per farne un monumento all’unità nazionale.
~ Il Museo Nazionale del Cinema
è una delle più emozionanti esposizioni capace di far immergere il visitatore nella magia del cinema
🌇 Prendi L’Ascensore Panoramico per salire in cima alla Mole Antonelliana e godere di una vista mozzafiato.
NB Mangia e Bevi tra un’attività e l’altra
Segui i prossimi post per i miei consigli speciali di Food & Drink #local
In collaborazione con turismotorino miprendoemiportovia
#torinotravelbootcamp #torinotales #torinotheplacetobe ...
**TORINO DA GUSTARE**
~Con una gradazione alcolica compresa tra i 15,5º e i 22º il #vermouth è ideale come Aperitivo sia in purezza che alla base di cocktail intensi.
Facciamo un viaggio nella sua storia:
~Il Vermouth è un vino liquoroso nato nel 1786, nella liquoreria di Piazza Castello a Torino.
Adriano Benedetto Carpano realizza una ricetta a base di vino moscato di Canelli è una miscela di 40 erbe e spezie. La principale erba è l’artemisia, ossia l’assenzio, chiamato in tedesco Wermuth, da qui il nome del liquore. Diventa presto la bevanda ufficiale della Corte dei Savoia e la liquoreria di Piazza Castello il locale più frequentato della città. Da quel momento iniziò una vera e propria rivoluzione dei vermuttieri che partirono alla conquista del mondo.
~ Esistono diversi tipi di Vermouth in base al grado zuccherino e alcolico.
*NON è il colore la vera discriminante dei diversi tipi di Vermouth.
In base a queste differenze esistono vari tipi di Vermouth divisi in Extra Dry o extra secco, Dry o secco e Sweet dolce.
Per vivere l’atmosfera #local della città sabauda:
~Scegli tra i 18 locali che partecipano alla Extra Vermouth Experience: L’ora del Vermouth è un rituale, una degustazione alla scoperta del vino aromatizzato che compare a fine 1700 alla corte dei Savoia e nelle botteghe dei liquoristi torinesi.
~I locali aderenti prevedono l`utilizzo esclusivo del Vermouth di Torino, di cui propongono 3 marche diverse e 5 differenti tipologie tra Extra-Dry, Dry, Bianco, Ambrato, Rosso. A fianco una scelta di prodotti tipici del territorio e della cucina piemontese.
Quando? Tutti i giorni. Prezzo? 18€
E tu, conoscevi le origini del Vermouth?
🍷Ti consiglio di assaggiarli tuttiii per scoprire tutte le sfumature
In collaborazione con turismotorino e miprendoemiportovia abbiamo brindato nella splendida location del circololettori 🥂
#torinotravelbootcamp #torinotheplacetobe
**TORINO DA GUSTARE**
~Con una gradazione alcolica compresa tra i 15,5º e i 22º il #vermouth è ideale come Aperitivo sia in purezza che alla base di cocktail intensi.
Facciamo un viaggio nella sua storia:
~Il Vermouth è un vino liquoroso nato nel 1786, nella liquoreria di Piazza Castello a Torino.
Adriano Benedetto Carpano realizza una ricetta a base di vino moscato di Canelli è una miscela di 40 erbe e spezie. La principale erba è l’artemisia, ossia l’assenzio, chiamato in tedesco Wermuth, da qui il nome del liquore. Diventa presto la bevanda ufficiale della Corte dei Savoia e la liquoreria di Piazza Castello il locale più frequentato della città. Da quel momento iniziò una vera e propria rivoluzione dei vermuttieri che partirono alla conquista del mondo.
~ Esistono diversi tipi di Vermouth in base al grado zuccherino e alcolico.
*NON è il colore la vera discriminante dei diversi tipi di Vermouth.
In base a queste differenze esistono vari tipi di Vermouth divisi in Extra Dry o extra secco, Dry o secco e Sweet dolce.
Per vivere l’atmosfera #local della città sabauda:
~Scegli tra i 18 locali che partecipano alla Extra Vermouth Experience: L’ora del Vermouth è un rituale, una degustazione alla scoperta del vino aromatizzato che compare a fine 1700 alla corte dei Savoia e nelle botteghe dei liquoristi torinesi.
~I locali aderenti prevedono l`utilizzo esclusivo del Vermouth di Torino, di cui propongono 3 marche diverse e 5 differenti tipologie tra Extra-Dry, Dry, Bianco, Ambrato, Rosso. A fianco una scelta di prodotti tipici del territorio e della cucina piemontese.
Quando? Tutti i giorni. Prezzo? 18€
E tu, conoscevi le origini del Vermouth?
🍷Ti consiglio di assaggiarli tuttiii per scoprire tutte le sfumature
In collaborazione con turismotorino e miprendoemiportovia abbiamo brindato nella splendida location del circololettori 🥂
#torinotravelbootcamp #torinotheplacetobe ...
✨Martini - 160 Anni di storia.
Tra i vermuttieri rivoluzionari sono particolarmente noti Alessandro Martini e Luigi Rossi, pionieri di Casa Martini e produttori di #vermouth e vino #spumante
~ Era il 1863 quando realizzarono il loro primo Vermouth: il Martini rosso, la cui ricetta segreta è sempre attuale.
*Gli artigiani Beppe Musso (Master Blender) e Ivano Tonotto (Master Herbalist) sono l’ottava generazione di Casa Martini che seguono rigorosamente le orme dei predecessori. Loro selezionano accuratamente i vini e guidano i processi di miscelazione di più di 500 tipi di erbe aromatiche. **Sono gli unici custodi della ricetta.
Inoltre, Livio Prandi collabora con più di 300 vinicoltori dell’Astigiano.
~ Martini porta avanti la fedele devozione agli artigiani della regione, con il risultato di una selezione di vini spumanti che celebrano l’uva tipica della regione: il Moscato bianco.
Dal 1864 nella località di Pessione, in Piemonte, si trova Casa Martini.
La linea ferroviaria Torino-Genova che passa proprio accanto ha avuto un ruolo fondamentale nelle ambizioni di espansione.
Oggi puoi immergerti nel mondo Martini visitando la splendida location piemontese e partecipare alle numerose esperienze disponibili su prenotazione. Visita il sito per scoprire quella che fa per te!
In occasione del #torinotravelbootcamp ho partecipato alla *Vermouth Class* in collaborazione con turismotorino e miprendoemiportovia
🥂Un Brindisi alla condivisione delle esperienze come opportunità di crescita
💝Un immenso grazie ad Elisa per il supporto tecnico e soprattutto morale
🚇Un arrivederci a visitcasamartini
#torinotheplacetobe #casamartinilive
✨Martini - 160 Anni di storia.
Tra i vermuttieri rivoluzionari sono particolarmente noti Alessandro Martini e Luigi Rossi, pionieri di Casa Martini e produttori di #vermouth e vino #spumante
~ Era il 1863 quando realizzarono il loro primo Vermouth: il Martini rosso, la cui ricetta segreta è sempre attuale.
*Gli artigiani Beppe Musso (Master Blender) e Ivano Tonotto (Master Herbalist) sono l’ottava generazione di Casa Martini che seguono rigorosamente le orme dei predecessori. Loro selezionano accuratamente i vini e guidano i processi di miscelazione di più di 500 tipi di erbe aromatiche. **Sono gli unici custodi della ricetta.
Inoltre, Livio Prandi collabora con più di 300 vinicoltori dell’Astigiano.
~ Martini porta avanti la fedele devozione agli artigiani della regione, con il risultato di una selezione di vini spumanti che celebrano l’uva tipica della regione: il Moscato bianco.
Dal 1864 nella località di Pessione, in Piemonte, si trova Casa Martini.
La linea ferroviaria Torino-Genova che passa proprio accanto ha avuto un ruolo fondamentale nelle ambizioni di espansione.
Oggi puoi immergerti nel mondo Martini visitando la splendida location piemontese e partecipare alle numerose esperienze disponibili su prenotazione. Visita il sito per scoprire quella che fa per te!
In occasione del #torinotravelbootcamp ho partecipato alla *Vermouth Class* in collaborazione con turismotorino e miprendoemiportovia
🥂Un Brindisi alla condivisione delle esperienze come opportunità di crescita
💝Un immenso grazie ad Elisa per il supporto tecnico e soprattutto morale
🚇Un arrivederci a visitcasamartini
#torinotheplacetobe #casamartinilive ...
Dove mangiare e bere a Torino *Tre posti da non perdere per assaporare il gusto local*
🟥 Mac Bun Slow Fast Food
“Buono Sano G(i)usto” è la filosofia semplice ma rivoluzionaria di macbun_
🍽️ Si mangiano prodotti piemontesi a km 0 , quelli essenziali , che rispettano il territorio e il tuo palato, con scrupolosa attenzione🥤Si beve Mole Cola , la cocacola Made in Italy
🟧 3galline è uno tra i primi ristoranti della città e alcuni romanzi del settecento narrano già dell’esistenza di una locanda denominata Tre Galline. 🍽️ si mangia torinese neoclassico, una cucina fortemente legata al territorio da cui riceve non soltanto le materie prime, ma anche la storia e il significato gastronomico.🍷si beve guidati dal sommelier e caposala Leonardo de Boni che con passione ti accompagna attraverso un esperienza di gusto unica e certamente #local
🟨 Snodo
20m di bancone per una pausa caffè, social table, ristoro e dehors.
Da officina dei treni ad uno spazio d’arte! ogr_torino è anche Officina del Gusto snodotorino 🍽️ si mangia piatti di pesce gourmet e di stagione🍷si beve una carta dei vini pazzesca, local ma non solo. Ps non perderti il dessert 🤤
Grazie al #torinotravelbootcamp in collaborazione con miprendoemiportovia e turismotorino per questi tre giorni fantastici. Grazie per avermi fatto scoprire posti unici ma soprattutto gustosissimi 😋🥳
📍Sulla strada del buon gusto
🍷Torino, Italy
☀️Arrivederci #torinotheplacetobe
Dove mangiare e bere a Torino *Tre posti da non perdere per assaporare il gusto local*
🟥 Mac Bun Slow Fast Food
“Buono Sano G(i)usto” è la filosofia semplice ma rivoluzionaria di macbun_
🍽️ Si mangiano prodotti piemontesi a km 0 , quelli essenziali , che rispettano il territorio e il tuo palato, con scrupolosa attenzione🥤Si beve Mole Cola , la cocacola Made in Italy
🟧 3galline è uno tra i primi ristoranti della città e alcuni romanzi del settecento narrano già dell’esistenza di una locanda denominata Tre Galline. 🍽️ si mangia torinese neoclassico, una cucina fortemente legata al territorio da cui riceve non soltanto le materie prime, ma anche la storia e il significato gastronomico.🍷si beve guidati dal sommelier e caposala Leonardo de Boni che con passione ti accompagna attraverso un esperienza di gusto unica e certamente #local
🟨 Snodo
20m di bancone per una pausa caffè, social table, ristoro e dehors.
Da officina dei treni ad uno spazio d’arte! ogr_torino è anche Officina del Gusto snodotorino 🍽️ si mangia piatti di pesce gourmet e di stagione🍷si beve una carta dei vini pazzesca, local ma non solo. Ps non perderti il dessert 🤤
Grazie al #torinotravelbootcamp in collaborazione con miprendoemiportovia e turismotorino per questi tre giorni fantastici. Grazie per avermi fatto scoprire posti unici ma soprattutto gustosissimi 😋🥳
📍Sulla strada del buon gusto
🍷Torino, Italy
☀️Arrivederci #torinotheplacetobe ...
✨unPOSTed TOrino. Riportatemi qui💫#torinotravelbootcamp
Durante il mio soggiorno a Torino ho dormito in due diverse tipologie di Hotel, entrambi accoglienti, pet friendly e stra consigliati:
🏨 Combo (foto 6)
Ostello/Per soggiorni brevi o di lavoro
~camere dotate dell’essenziale, comode e pulite. *Extra, per tutte le necessità, si possono trovare negli spazi in comune dedicati. Staff super disponibile! thisiscombo si trova a Torino ma anche a Bologna, Milano e Venezia.
🏨 Du Parc Comtemporary Suites (foto 2 e 4) Hotel 4 stelle/Per soggiorni lunghi e svago
~ camere comfort e super attrezzate, staff gentile e colazione ottima. Servizio ristorante anche in camera. *All’interno del duparcsuites puoi perderti nella meravigliosa collezione d’arte contemporanea o rilassarti nella spa d’ispirazione orientale.
Se passi da Torino, prova per credere!
Vi saluto con una frase della Disney “Se puoi sognarlo puoi farlo” 🎬 E l’ultima foto dei Supereroi.
In collaborazione con turismotorino e miprendoemiportovia #torinotheplacetobe
❣️Sulla strada del buon gusto
✨unPOSTed TOrino. Riportatemi qui💫#torinotravelbootcamp
Durante il mio soggiorno a Torino ho dormito in due diverse tipologie di Hotel, entrambi accoglienti, pet friendly e stra consigliati:
🏨 Combo (foto 6)
Ostello/Per soggiorni brevi o di lavoro
~camere dotate dell’essenziale, comode e pulite. *Extra, per tutte le necessità, si possono trovare negli spazi in comune dedicati. Staff super disponibile! thisiscombo si trova a Torino ma anche a Bologna, Milano e Venezia.
🏨 Du Parc Comtemporary Suites (foto 2 e 4) Hotel 4 stelle/Per soggiorni lunghi e svago
~ camere comfort e super attrezzate, staff gentile e colazione ottima. Servizio ristorante anche in camera. *All’interno del duparcsuites puoi perderti nella meravigliosa collezione d’arte contemporanea o rilassarti nella spa d’ispirazione orientale.
Se passi da Torino, prova per credere!
Vi saluto con una frase della Disney “Se puoi sognarlo puoi farlo” 🎬 E l’ultima foto dei Supereroi.
In collaborazione con turismotorino e miprendoemiportovia #torinotheplacetobe
❣️Sulla strada del buon gusto ...
#scarpettinecarine#scatpette#ballerine#scarpettegioello#scale #torinotravelbootcamp #torinoèlamiacittà #torinocentro
#scarpettinecarine#scatpette#ballerine#scarpettegioello#scale #torinotravelbootcamp #torinoèlamiacittà #torinocentro ...
Quanti monumenti, luoghi d’interesse, piazze, giardini, fiumi, palazzi e grattacieli riesci a riconoscere? 🤪
#turin #turín #turinitaly #torino #torinotravelbootcamp #torinocittadelcinema2020 #torinotales #torinoèlamiacittà #turismotorinoprovincia #turismotorino #volgotorino #igerstorino
Quanti monumenti, luoghi d’interesse, piazze, giardini, fiumi, palazzi e grattacieli riesci a riconoscere? 🤪
#turin #turín #turinitaly #torino #torinotravelbootcamp #torinocittadelcinema2020 #torinotales #torinoèlamiacittà #turismotorinoprovincia #turismotorino #volgotorino #igerstorino ...
Da veri Torinesi, avete l’obbligo di riconoscere almeno 2 dei 4 spot del video! Se poi li azzeccate tutti e 4 meritate le chiavi della città! 🤓
#turin #turin🇮🇹 #torino #torinotravelbootcamp #torinoèlamiacittà #torinoècasamia #igerstorino #torinotravel #explore #exploretorino #torino_city #volgotorino #turinheart #torinodascoprire #torinodavivere #torinodamangiare #torino❤️ #torinocity #torinophotogroup #visittorino #igerstorino #ilviandanteditorino #ciaotorino #visitpiemonte #backpack #explorepage
Da veri Torinesi, avete l’obbligo di riconoscere almeno 2 dei 4 spot del video! Se poi li azzeccate tutti e 4 meritate le chiavi della città! 🤓
#turin #turin🇮🇹 #torino #torinotravelbootcamp #torinoèlamiacittà #torinoècasamia #igerstorino #torinotravel #explore #exploretorino #torino_city #volgotorino #turinheart #torinodascoprire #torinodavivere #torinodamangiare #torino❤️ #torinocity #torinophotogroup #visittorino #igerstorino #ilviandanteditorino #ciaotorino #visitpiemonte #backpack #explorepage ...
Ci sta fissando.
Arriva da un luogo lontano.
Tu sei mai passato a darle un’occhiata?
museoegizio
#turin #turin🇮🇹 #torino #torinotravelbootcamp #torinoèlamiacittà #torinoècasamia #igerstorino #torinotravel #explore #exploretorino #torino_city #volgotorino #turinheart #torinodascoprire #torinodavivere #torinodamangiare #torino❤️ #torinocity #torinophotogroup #visittorino #igerstorino #ilviandanteditorino #ciaotorino #visitpiemonte #museoegizio #museoegiziotorino #egypt #egyptian
Ci sta fissando.
Arriva da un luogo lontano.
Tu sei mai passato a darle un’occhiata?
museoegizio
#turin #turin🇮🇹 #torino #torinotravelbootcamp #torinoèlamiacittà #torinoècasamia #igerstorino #torinotravel #explore #exploretorino #torino_city #volgotorino #turinheart #torinodascoprire #torinodavivere #torinodamangiare #torino❤️ #torinocity #torinophotogroup #visittorino #igerstorino #ilviandanteditorino #ciaotorino #visitpiemonte #museoegizio #museoegiziotorino #egypt #egyptian ...
Oggi curiosità su una delle due statue che si trovano ai lati della scalinata della Gran Madre di Dio.
La statua della Fede (a sinistra) raffigura una donna con un nastro intrecciato sul petto, con la mano destra tiene un libro mentre con la sinistra alza un calice verso il cielo.
Alla destra della statua c’è un piccolo angelo che tiene un bastone nella mano destra, mentre la mano sinistra è rivolta verso la donna.
Alcuni amanti dell’esoterismo ipotizzano che la statua (che rappresenta le fede) sia in realtà la Madonna che tiene in mano (sinistra) il Sacro Graal, e indicherebbe un punto della città nel quale potrebbe trovarsi il calice di Gesù. 🍷
Fonte: https://www.torinorete.it/chiesa-gran-madre-dio
Eppppoi, quanto è instagrammabile? 😍😍
#turin #turin🇮🇹 #torino #torinotravelbootcamp #torinoèlamiacittà #torinoècasamia #igerstorino #torinotravel #explore #exploretorino #torino_city #volgotorino #turinheart #torinodascoprire #torinodavivere #torinodamangiare #torino❤️ #torinocity #torinophotogroup #visittorino #igerstorino #ilviandanteditorino #ciaotorino #visitpiemonte #granmadredidio #granmadredidiotorino
Oggi curiosità su una delle due statue che si trovano ai lati della scalinata della Gran Madre di Dio.
La statua della Fede (a sinistra) raffigura una donna con un nastro intrecciato sul petto, con la mano destra tiene un libro mentre con la sinistra alza un calice verso il cielo.
Alla destra della statua c’è un piccolo angelo che tiene un bastone nella mano destra, mentre la mano sinistra è rivolta verso la donna.
Alcuni amanti dell’esoterismo ipotizzano che la statua (che rappresenta le fede) sia in realtà la Madonna che tiene in mano (sinistra) il Sacro Graal, e indicherebbe un punto della città nel quale potrebbe trovarsi il calice di Gesù. 🍷
Fonte: https://www.torinorete.it/chiesa-gran-madre-dio
Eppppoi, quanto è instagrammabile? 😍😍
#turin #turin🇮🇹 #torino #torinotravelbootcamp #torinoèlamiacittà #torinoècasamia #igerstorino #torinotravel #explore #exploretorino #torino_city #volgotorino #turinheart #torinodascoprire #torinodavivere #torinodamangiare #torino❤️ #torinocity #torinophotogroup #visittorino #igerstorino #ilviandanteditorino #ciaotorino #visitpiemonte #granmadredidio #granmadredidiotorino ...
Da dove è stata scattata questa foto? Vuoi un aiutino? Bene.
⛰️☕️☕️🥛🥛
Dai è facilissimo! 😂
#turin #turin🇮🇹 #torino #torinotravelbootcamp #torinoèlamiacittà #torinoècasamia #igerstorino #torinotravel #explore #exploretorino #torino_city #volgotorino #turinheart #torinodascoprire #torinodavivere #torinodamangiare #torino❤️ #torinocity #torinophotogroup #visittorino #igerstorino #ilviandanteditorino #ciaotorino #visitpiemonte
Da dove è stata scattata questa foto? Vuoi un aiutino? Bene.
⛰️☕️☕️🥛🥛
Dai è facilissimo! 😂
#turin #turin🇮🇹 #torino #torinotravelbootcamp #torinoèlamiacittà #torinoècasamia #igerstorino #torinotravel #explore #exploretorino #torino_city #volgotorino #turinheart #torinodascoprire #torinodavivere #torinodamangiare #torino❤️ #torinocity #torinophotogroup #visittorino #igerstorino #ilviandanteditorino #ciaotorino #visitpiemonte ...
Per caso vedi qualcosa di particolare? 😈
Questa è la cupola della 📍Real Chiesa di San Lorenzo e le sue otto facce nascondono qualcosa di spaventoso…😱🧟
Riesci a notarlo?
#turin #turin🇮🇹 #torino #torinotravelbootcamp #torinoèlamiacittà #torinoècasamia #igerstorino #torinotravel #explore #exploretorino #torino_city #volgotorino #turinheart #torinodascoprire #torinodavivere #torinodamangiare #torino❤️ #torinocity #torinophotogroup #visittorino #igerstorino #ilviandanteditorino #ciaotorino #visitpiemonte #realchiesadisanlorenzo #sanlorenzo #chiesadisanlorenzo
Per caso vedi qualcosa di particolare? 😈
Questa è la cupola della 📍Real Chiesa di San Lorenzo e le sue otto facce nascondono qualcosa di spaventoso…😱🧟
Riesci a notarlo?
#turin #turin🇮🇹 #torino #torinotravelbootcamp #torinoèlamiacittà #torinoècasamia #igerstorino #torinotravel #explore #exploretorino #torino_city #volgotorino #turinheart #torinodascoprire #torinodavivere #torinodamangiare #torino❤️ #torinocity #torinophotogroup #visittorino #igerstorino #ilviandanteditorino #ciaotorino #visitpiemonte #realchiesadisanlorenzo #sanlorenzo #chiesadisanlorenzo ...